Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
21 marzo ore 9, 30
16 marzo ore 9,30
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
MARTEDÌ 21 MARZO 2023 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 7 del 2023
6087 - Progetto di legge di iniziativa Consiglieri recante: "Norme per la promozione ed il sostegno del terzo settore, dell'amministrazione condivisa e della cittadinanza attiva". (05 12 22) A firma dei Consiglieri: Amico, Maletti, Soncini, Zappaterra, Rontini, Costa, Montalti, Rossi, Costi, Mori, Pillati, Mumolo, Gerace, Daffada', Bulbi, Sabattini, Caliandro, Marchetti Francesca, Bondavalli,Fabbri - (Relatore Consigliere Maletti Francesca) - (Relatore di minoranza Consigliere Pelloni Simone) - Discussione generale
3417 - Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: “Introduzione e definizione dei criteri applicativi del Fattore Famiglia emiliano-romagnolo”. (21 05 21) - A firma dei Consiglieri: Bargi, Liverani, Facci, Catellani, Bergamini, Pelloni, Rainieri, Occhi, Rancan, Pompignoli, Marchetti Daniele, Stragliati, Montevecchi, Delmonte - Nomina del relatore
3420 - Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: “Integrazioni alla L.R. 12 marzo 2003, n.2 (Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e
servizi sociali)”. (21 05 21) - A firma dei Consiglieri: Montevecchi, Occhi, Liverani, Rancan, Bergamini, Pompignoli, Marchetti Daniele, Stragliati, Pelloni, Delmonte, Catellani, Facci, Bargi, Rainieri - Nomina del relatore
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
LUNEDÌ 20 MARZO 2023 - ORE 10:00
presso Sala B-C - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 5 del 2023
- Informativa della vicepresidente e assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, Irene Priolo, su “Adozione della proposta di Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030)”
6476 - Interrogazione a risposta orale in commissione per chiedere alla Giunta se intenda concedere una deroga all'attuazione del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) per consentire l'accensione di focarine e di falò tradizionali. A firma della Consigliera: Castaldini
La Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata in seduta congiunta con la Commissione per la parità e per i diritti delle persone per
GIOVEDÌ 16 MARZO 2023 - ORE 09:30
presso Sala B-C - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
6486 -Relazione per la Sessione europea dell'Assemblea legislativa per l'anno 2023, ai sensi dell'art. 5 della L.R. n. 16/2008. - (Sede consultiva)
Audizione in merito alla Child Guarantee. Intervengono Anna Maria Serafini, coordinatrice nazionale del Piano per la Child Guarantee, Stefano Rimini, Social Policy Expert UNICEF e un rappresentante della Commissione europea, Direzione generale per il lavoro e affari sociali.
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Martedì 14 marzo 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
Mercoledì 15 marzo 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
L'ordine del giorno completo è consultabile qui
20 marzo ore 10,00
14, 15 marzo 2023
Commissione "Territorio, Ambiente, Mobilità"
9 marzo ore 9, 45
La Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata per
GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 - ORE 09:45
presso Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto
Via della Costituzione, 39 - Reggio Emilia
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Visita alla Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto
(si veda il Programma della visita in allegato)
Commissione "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità"
8 marzo ore 10, 00
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 4 del 2023
- Comunicazione della vicepresidenza e assessorato all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile ai sensi dell'art. 6, comma 1, della legge regionale n. 7 del 2016 sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale avente ad oggetto: "Approvazione Programma triennale 2023-2025 ed elenco annuale 2023 degli interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico e sicurezza del territorio e navigazione interna".
6466 - Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Specificazione dei criteri localizzativi per garantire la massima diffusione degli impianti fotovoltaici e per tutelare i suoli agricoli e il valore paesaggistico e ambientale del territorio". (Delibera di Giunta n. 214 del 13 02 23) - Nomina del relatore
Commissione "Territorio, Ambiente, Mobilità"
7 marzo ore 9, 30
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
MARTEDÌ 7 MARZO 2023 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 5 del 2023.
6334 -Interrogazione a risposta orale in commissione circa la presunta chiusura del Pronto Soccorso di Vergato (BO).
A firma della Consigliera: Evangelisti
6355 -Interrogazione a risposta orale in commissione relativa all'ipotesi di trasformare il servizio di Pronto soccorso dell'Ospedale di Vergato in servizio di "primo intervento". A firma del Consigliere: Facci
- Informativa dell'Assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, su "Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale".
- Audizione di Giuseppe Longo (Direttore Dipartimento Integrato Oncologia ed Ematologia AOU Modena), Carmine Pinto (Direttore Oncologia IRCCS - AUSL Reggio Emilia), Antonio Maestri (Direttore Oncologia Interaziendale AUSL Bologna/AUSL Imola), Claudio Zamagni (Direttore Oncologia Senologica e Ginecologica IRCCS - AOU Bologna) e Fabio Falcini (Direttore della Prevenzione Oncologica AUSL Romagna), su "Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale".
6460 -Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a sollecitare Governo e Parlamento affinché vengano adottate soluzioni normative di carattere strutturale per superare il fenomeno del precariato del personale degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) e degli Istituti zooprofilattici sperimentali (IZS). (17 02 23) A firma dei Consiglieri: Costa, Soncini, Zappaterra, Gerace, Mumolo, Daffadà, Pillati, Bulbi, Mori, Caliandro, Rontini, Sabattini, Fabbri, Rossi
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
28 febbraio, 1 marzo 2023
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Martedì 28 febbraio 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
Mercoledì 1 marzo 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
L'ordine del giorno completo è consultabile qui
23 febbraio 2023 ore 10,00
La Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata per
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 5 del 2023
- Informativa dell'assessore alla cultura e paesaggio, Mauro Felicori, in merito a aggiornamenti su PNRR e misure relative al patrimonio culturale
5250 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sollecitare le amministrazioni locali dell'Emilia-Romagna ad adottare provvedimenti per affermare il diritto dei bambini al gioco nei cortili, nei giardini e nelle aree all'aperto degli edifici privati ad uso abitativo, e a promuovere progetti di conversione dei cortili-parcheggio in aree dedicate ai giochi all'aperto. (27 05 22) A firma della Consigliera: Zamboni
Commissione "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità"
22 febbraio 2023 ore 9, 30
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2023 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione dei processi verbali nn. 2 e 3 del 2023
6453 - Interrogazione a risposta orale in commissione circa la revoca, a partire dal 1° gennaio 2023, della gratuità degli abbonamenti al trasporto pubblico locale riservati agli studenti, per l'anno scolastico 2022/23. A firma dei Consiglieri: Facci, Occhi, Rainieri, Pelloni, Delmonte, Pompignoli
6147 - Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alla realizzazione degli interventi previsti per ridurre il deficit idrico del bacino del torrente Enza, per risparmiare, razionalizzare e riequilibrare la disponibilità d'acqua nel breve e medio periodo. A firma della Consigliera: Zamboni
6275 - Interrogazione a risposta orale in commissione sull'autorizzazione a rilasciare un permesso al progetto di ricerca mineraria "Corchia" in una vasta area dell'Appennino parmense occidentale, rientrante nei Comuni di Berceto e Borgo Val di Taro. A firma del Consigliere: Rainieri
Commissione "Territorio, Ambiente, Mobilità"
20 febbraio 2023 ore 9, 00


Stati generali "Via Matildica del Volto Santo in Terra d'Emilia"
15 febbraio 2023 ore 10, 00
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2023 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 1 del 2023
6218 - Interrogazione a risposta orale in commissione in merito al progetto di nuovo polo logistico nel comune di Medesano (PR) e alla relativa richiesta di Variante al Piano Urbanistico Attuativo (PUA) vigente. A firma della Consigliera: Zamboni
6250 - Interrogazione a risposta orale in commissione sulla fruizione delle Rete escursionistica da parte di diverse tipologie di utenti, sullo stato di implementazione degli istituti previsti dalla legge 14 del 2013 e sul recepimento a livello regionale del decreto ministeriale del 28 ottobre 2021 sulla viabilità forestale e silvo-pastorale. A firma della Consigliera: Zamboni
6265 - Interrogazione a risposta orale in commissione circa la necessità di aumentare la sicurezza stradale sul territorio della Provincia di Parma. A firma dei Consiglieri: Occhi, Rainieri
6331 - Interrogazione a risposta orale in commissione circa la revoca, a partire dal 1° gennaio 2023, della gratuità degli abbonamenti al trasporto pubblico locale riservati agli studenti, per l'anno scolastico 2022/23. A firma dei Consiglieri: Facci, Pompignoli, Delmonte, Pelloni, Rainieri, Occhi
6341 - Interrogazione a risposta orale in commissione relativa alla riapertura a doppio senso di marcia del Nodo di Rastignano. A firma della Consigliera: Evangelisti
6147 - Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alla realizzazione degli interventi previsti per ridurre il deficit idrico del bacino del torrente Enza, per risparmiare, razionalizzare e riequilibrare la disponibilità d'acqua nel breve e medio periodo. A firma della Consigliera: Zamboni
Commissione "Territorio, Ambiente, Mobilità"
14 febbraio 2023
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Martedì 14 febbraio 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
L'ordine del giorno completo è consultabile qui
8 febbraio 2023 ore 10, 00
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO 2023 - ORE 10:00
presso Palazzina doganale - Interporto (Bentivoglio, Bologna)
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Visita a Interporto Bologna
Commissione "Territorio, Ambiente, Mobilità"
7 febbraio 2023 ore 14, 30
La Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata per
MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2023 - ORE 14:30
presso Sala B-C - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 4 del 2023
6118 -Relazione sulla clausola valutativa di cui all'art. 3 della legge regionale 8 aprile 2022, n. 4 "Misure urgenti di solidarietà con la popolazione dell'Ucraina".
Commissione "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità"
31 gennaio 2023 ore 10, 00
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione dei processi verbali nn. 1, 2 e 3 del 2023.
5963 - Relazione sulla clausola valutativa di cui all'art. 7 della legge regionale 16 luglio 2015, n. 11 "Norme per l'inclusione sociale di Rom e Sinti", triennio 2019-2021.
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
26 gennaio 2023 ore 9,30
La Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata per
GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione dei processi verbali nn. 1, 2 e 3 del 2023
6108 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna". (Delibera di Giunta n. 2152 del 05 12 22) - (Relatore Consigliere Marchetti Francesca) - (Relatore di minoranza Consigliere Delmonte Gabriele) - (Sede consultiva - parere alla Commissione Politiche economiche)
5907 -Risoluzione per impegnare la Giunta affinché sia la Regione Emilia-Romagna ad assumere il ruolo di soggetto propositore della nuova figura professionale di "Capo Mugnaio – Responsabile di Produzione molitoria", al fine di generare ed inserire la nuova qualifica nel Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ), compiendo a tal fine tutte le attività prodromiche necessarie. (03 11 22) - A firma dei Consiglieri: Liverani, Pompignoli, Bargi, Catellani, Montevecchi, Stragliati, Bergamini, Rancan, Rainieri, Occhi, Delmonte, Facci, Marchetti Daniele, Pelloni
Commissione "Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità"
24, 25 gennaio 2023
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Martedì 24 gennaio 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
Mercoledì 25 gennaio 2023
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
L'ordine del giorno completo è consultabile qui
12 gennaio 2023 ore 10. 00
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata in seduta congiunta con la Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità e con la Commissione per la parità e per i diritti delle persone per
GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Informativa dell'Assessore al welfare, politiche giovanili, montagna e aree interne, Igor Taruffi, sull'indagine regionale “Tra presente e futuro. Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022”.
Al termine della seduta congiunta con la Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità e con la Commissione per la parità e per i diritti delle persone, la Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali proseguirà i propri lavori in seduta ordinaria col seguente odg:
6107 - Risoluzione sul contrasto dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. (12 12 22) - A firma dei Consiglieri: Pompignoli, Soncini, Marchetti Francesca, Caliandro, Montalti, Sabattini, Bulbi, Daffada', Rontini, Piccinini, Mumolo, Gerace, Mori
10 gennaio 2023 ore 9, 30
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata in seduta congiunta con la Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità per
MARTEDÌ 10 GENNAIO 2023 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Informativa dell'Assessore alle politiche per la salute, Raffaele Donini, dell'Assessora alla scuola, università, ricerca, agenda digitale, Paola Salomoni, e dell'Assessore al welfare, politiche giovanili, montagna e aree interne, Igor Taruffi, sugli obiettivi 2022-2026 del programma regionale integrato di assistenza territoriale alle persone con disturbo dello spettro autistico.
- Audizione dei delegati individuati dalle associazioni territoriali che hanno partecipato al tavolo di confronto per la stesura del Pria.
Alle ore 11:00, e comunque al termine dei lavori della seduta congiunta con la Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità, la Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali proseguirà i lavori in seduta congiunta con la Commissione per la parità e per i diritti delle persone con il seguente odg:
- Audizione delle associazioni e dei professionisti su “Endometriosi: diagnosi, percorsi, tutele”
Al termine della seduta congiunta con la Commissione per la parità e per i diritti delle persone, la Commissione Politiche per la salute e Politiche sociali proseguirà i propri lavori in seduta ordinaria col seguente odg:
5384 -Petizione popolare per chiedere che la Commissione assembleare IV "Politiche per la salute e Politiche sociali" affronti i temi dell'endometriosi, anche audendo persone firmatarie della petizione, ai sensi dell'art. 16 comma 1 dello Statuto regionale. (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 35 del 30 06 22)
6166 -Risoluzione per impegnare la Giunta a sostenere campagne di sensibilizzazione a evidenza pubblica, in particolare in concomitanza con la giornata mondiale di consapevolezza per l'endometriosi. (21 12 22) - A firma dei Consiglieri: Maletti, Catellani, Mori, Soncini, Delmonte, Montalti, Amico, Stragliati, Bondavalli, Evangelisti, Marchetti Francesca, Piccinini, Zamboni, Castaldini, Mastacchi, Caliandro, Rontini, Daffada', Mumolo, Gerace, Pillati
19, 20, 21 dicembre 2022
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Lunedì 19 dicembre 2022
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
Martedì 20 dicembre 2022
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
Mercoledì 21 dicembre 2022
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
15 dicembre ore 10, 00
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2022 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
6087 - Progetto di legge di iniziativa Consiglieri recante: "Norme per la promozione ed il sostegno del terzo settore, dell'amministrazione condivisa e della cittadinanza attiva". (05 12 22) - A firma dei Consiglieri: Amico, Maletti, Soncini, Zappaterra, Rontini, Costa, Montalti, Rossi, Costi, Mori, Pillati, Mumolo, Gerace, Daffada', Bulbi, Sabattini, Caliandro, Marchetti Francesca, Bondavalli - Nomina del relatore
- Audizione dei Direttori generali e scientifici IRCCS dell'Emilia-Romagna, del Direttore Generale dell'IZSLER e delle rappresentanze dei ricercatori emiliano-romagnoli in merito al decreto legislativo di attuazione della delega relativa al riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288.
13 dicembre ore 10, 00
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
MARTEDÌ 13 DICEMBRE 2022 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 24 del 2022
5910 - Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023". (Delibera di Giunta n. 1845 del 02 11 22) - (Relatrice Consigliera Pillati Marilena) - (Relatrice di minoranza Consigliera Catellani Maura) - (Sede consultiva - parere alla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali)
6016 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2023". (Delibera di Giunta n. 2035 del 21 11 22)
6022 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2023-2025 (Legge di stabilità regionale 2023)". (Delibera di Giunta n. 2037 del 21 11 22)
6023 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025". (Delibera di Giunta n. 2038 del 21 11 22) - Relatrice Consigliera Montalti Lia) - (Relatore di minoranza Consigliere Facci Michele) - (Sede consultiva - parere alla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali)
5859 - Risoluzione per impegnare la Giunta a contemperare, nella copertura dei fabbisogni di personale sanitario e socio-sanitario, gli interessi dei lavoratori aventi i requisiti previsti dalle procedure di stabilizzazione con il legittimo affidamento degli idonei nelle graduatorie delle procedure concorsuali allo scorrimento delle graduatorie medesime. (24 10 22) - A firma dei Consiglieri: Mastacchi, Soncini
5830 - Risoluzione per impegnare la Giunta a estendere e potenziare nelle strutture sanitarie pubbliche e accreditate della Regione, sulla base dei fabbisogni terapeutici e riabilitativi delle persone, le prestazioni di Pet Therapy e a prendere in esame il rafforzamento della programmazione di attività formativa in ambito di Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.). (18 10 22) - A firma della Consigliera: Piccinini
7 dicembre ore 9, 30
Commissione "Territorio, Ambiente, Mobilità"
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE 2022 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 25 del 2022
5910 - Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023". (Delibera di Giunta n. 1845 del 02 11 22) - (Relatore Consigliere Pillati Marilena) - (Relatore di minoranza Consigliere Catellani Maura) - (Sede consultiva - parere alla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali)
6016 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2023". (Delibera di Giunta n. 2035 del 21 11 22)
6022 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2023-2025 (Legge di stabilità regionale 2023)". (Delibera di Giunta n. 2037 del 21 11 22)
6023 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025". (Delibera di Giunta n. 2038 del 21 11 22) - (Relatore Consigliera Montalti Lia) - (Relatore di minoranza Consigliere Facci Michele) - (Sede consultiva - parere alla Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali)
5, 6 dicembre 2022
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Lunedì 5 dicembre 2022
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
Martedì 6 dicembre 2022
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
L'ordine del giorno completo è consultabile qui
30 novembre ore 9,30
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
La Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità è convocata per
MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE 2022 - ORE 09:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 24 del 2022
5817 - Interrogazione a risposta orale in commissione circa la problematica del percolato e del suo smaltimento presso la discarica di Tiedoli, nel comune di Borgo Val di Taro (PR). A firma dei Consiglieri: Occhi, Rainieri
5820 - Interrogazione a risposta orale in commissione sul futuro del Polo Unico regionale del gesso in località Monte Tondo e sulla richiesta di ampliamento dell'area di estrazione oltre l'attuale confine definito dal Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE) vigente. A firma della Consigliera: Zamboni
5878 - Interrogazione a risposta orale in commissione relativa ai problemi segnalati da utenti TPER della provincia di Bologna nell'ottenere l'abbonamento gratuito per il trasporto pubblico nel percorso casa-scuola. A firma della Consigliera: Castaldini
5894 - Interrogazione a risposta orale in commissione circa le iniziative adottate per garantire il miglioramento della strada Porrettana nel tratto compreso tra Sasso Marconi e la località Carbona di Vergato (BO), con particolare riguardo alla definitiva messa in sicurezza dello svincolo per Orelia in località Carbona. A firma del Consigliere: Facci
28 novembre ore 14,30
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
LUNEDÌ 28 NOVEMBRE 2022 - ORE 14:30
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione dei processi verbali nn. 22 e 23 del 2022.
5973 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Integrazione regionale per il finanziamento del Servizio Sanitario Regionale". (Delibera di Giunta n. 1979 del 14 11 22) - Esame articolato
- Informativa dell'Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini sui bandi per l'accesso ai corsi di idoneità destinati ai medici di emergenza territoriale presso le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna.
5741 - Interrogazione a risposta orale in Commissione per conoscere il giudizio della Giunta sulle dichiarazioni rilasciate dal Consigliere del Comune di Bologna, con delega al Turismo e alle Politiche giovanili, alla luce dell'impegno della Regione Emilia-Romagna nella prevenzione e nel contrasto al consumo di droghe da parte dei giovani. A firma del Consigliere: Facci
5825 - Interrogazione a risposta orale in commissione per conoscere le ragioni del costante superamento del tetto annuale di spesa per l'acquisto di dispositivi medici da parte della sanità regionale. A firma dei Consiglieri: Facci, Pelloni, Stragliati, Bergamini, Marchetti Daniele
5832 - Interrogazione a risposta orale in commissione per conoscere i motivi del mancato ripristino del servizio di Medicina dello Sport presso l'Ospedale di Alto Reno Terme. A firma del Consigliere: Facci
24 novembre ore 15,30
Commissione "Cultura, Scuola, Formazione, Sport e Legalità"
La Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità è convocata per
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2022 - ORE 15:30
presso Sala B-C - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione del processo verbale n. 31 del 2022
5807 -Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Riconoscimento e valorizzazione dei cimiteri monumentali e storici della Regione Emilia-Romagna". (Delibera di Giunta n. 1687 del 10 10 22) - (Relatore Consigliere Amico Federico Alessandro) - (Relatore di minoranza Consigliere Pompignoli Massimiliano) - Discussione generale ed esame articolato
23 novembre 2022
L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per
Mercoledì 23 novembre 2022
alle ore 09:30 (fino alle ore 13:00)
alle ore 14:30 (fino alle ore 17:30)
L'ordine del giorno completo è disponibile qui
22 novembre ore 10,00
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata in seduta congiunta con la Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali per
MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2022 - ORE 10:00
presso Sala Polivalente, Assemblea legislativa - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
5973 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Integrazione regionale per il finanziamento del Servizio Sanitario Regionale". (Delibera di Giunta n. 1979 del 14 11 22) - Discussione generale
21 novembre ore 9,30
Commissione "Politiche per la Salute e Politiche Sociali"
La Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali è convocata per
LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022 - ORE 09:30
presso Sala B-C - Viale Aldo Moro 50, Bologna
In attuazione dell'art. 124, comma 4 bis del "Regolamento interno dell'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna" e a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza 26 maggio 2022, n. 26, la seduta si svolgerà in modalità mista, ovvero con le consigliere e i consiglieri in collegamento telematico o in presenza fisica.
con il seguente o.d.g.:
- Approvazione dei processi verbali nn. 20 e 21 del 2022
5973 - Progetto di legge d'iniziativa Giunta recante: "Integrazione regionale per il finanziamento del Servizio Sanitario Regionale". (Delibera di Giunta n. 1979 del 14 11 22) - Nomina del relatore e illustrazione
4245 - Relazione riguardante la clausola valutativa prevista dalla L.R. n. 12/2014, recante: "Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale. Abrogazione della legge regionale 4 febbraio 1994, n. 7 'Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale, attuazione della legge 8 novembre 1991, n. 381'".
C89 - Richiesta di parere alla competente Commissione sullo schema di delibera della Giunta regionale recante: "RECEPIMENTO DELL'INTESA TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SUL DOCUMENTO RECANTE "PROPOSTA DI REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI MINIMI PER L'AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO E REQUISITI ULTERIORI PER L'ACCREDITAMENTO DELLE CURE DOMICILIARI, IN ATTUAZIONE DELL'ARTICOLO 1, COMMA 406, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2020, N. 178". REP. ATTI N. 151/CSR DEL 4 AGOSTO 2021."