6560 - Interrogazione a risposta scritta per conoscere lo stato dell'arte del percorso di certificazione delle competenze e dell'insieme delle conoscenze e capacità riguardanti le attività specifiche dei caregiver.
6535 - Interrogazione a risposta scritta in merito alla possibilità di attivare risorse per l'abbattimento dei costi sostenuti per l'accesso al credito (finanziamenti per liquidità e investimenti) dalle micro e piccole imprese per operazioni finanziarie di breve e medio termine.
6422 - Interrogazione a risposta scritta in merito alla richiesta di riconoscimento al Valore Militare per i caduti della frazione di Minozzo del Comune di Villa Minozzo (RE), vittime dell'eccidio nazi-fascista perpetrato tra il 30 luglio e il 1° agosto 1944.
6376 - Interrogazione a risposta scritta circa la raccolta di farmaci inutilizzati e in corso di validità, a fini sociali.
6347 - Interrogazione a risposta scritta sulla formazione relativa all'utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche da parte del personale dipendente o convenzionato del sistema sanitario regionale, con priorità ai professionisti che operano nella rete delle cure palliative e nella rete per la terapia del dolore.
6340 - Interrogazione a risposta scritta relativa all'estensione della ricetta dematerializzata anche ai farmaci in distribuzione diretta, alle cure termali e alle prescrizioni per l'assistenza integrativa e protesica.
6307 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa la possibilità di adottare per il prossimo calendario venatorio i contenuti del Calendario venatorio riferito al 2021/22, che permetteva la caccia di tutte le specie fino al 31 gennaio.
6005 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa lo stato di avanzamento dell'iter di erogazione dei finanziamenti per la progettazione di infrastrutture irrigue in ambito nazionale, in particolare per quanto riguarda la Diga di Vetto.
5795 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le decisioni che la Giunta intende adottare in merito al divieto di utilizzo di stufe e camini per il riscaldamento domestico.
5706 - Interrogazione a risposta scritta in merito ai disservizi determinatisi con la chiusura di tre giorni su cinque dell'ufficio postale di Gazzano di Villa Minozzo (RE).
5671 - Interrogazione a risposta scritta relativa alle misure da adottare per avviare, al più presto, la progettazione di fattibilità tecnico-economica per realizzare un nuovo invaso nella Val d'Enza.
5644 - Interrogazione a risposta scritta riguardante i casi di violenza sulle donne recentemente verificatisi.
5329 - Interrogazione a risposta scritta in merito alla formazione degli interpreti di LIS (Lingua Italiana dei Segni), a valle delle recenti disposizioni ministeriali sui titoli necessari per poter ottenere tale qualifica.
5318 - Interrogazione a risposta scritta per sapere se la Giunta ritenga opportuno costituirsi parte civile nel procedimento penale in corso per il duplice femminicidio avvenuto a Castelfranco Emilia (MO), così come previsto dalla legge 6 del 2014.
5288 - Interrogazione a risposta scritta circa l'opportunità di chiedere al Ministero della Cultura di tutelare Villa Verdi, situata a Sant'Agata, frazione di Villanova sull'Arda (PC), in quanto patrimonio dell'umanità, valutando anche possibili soluzioni condivise con gli enti locali del territorio interessati.
5226 - Interrogazione a risposta scritta per sapere se la Giunta condivida l'importanza di destinare parte dei fondi raccolti per venire incontro alle esigenze degli enti locali, delle famiglie e delle associazioni che stanno attuando in emergenza l'accoglienza dei profughi ucraini.
5214 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito alla possibilità di adottare ulteriori azioni o strumenti per sollecitare i livelli territoriali e le comunità locali a sostenere la figura del caregiver.
5173 - Interrogazione a risposta scritta circa la realizzazione di una ciclovia di rango regionale che unisca i comuni dall'Alto Ferrarese fino alla Bassa Reggiana, procedendo contestualmente alla riqualificazione e al potenziamento della rete ciclabile regionale.
5106 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere quali iniziative la Giunta intenda adottare nelle sedi istituzionali appropriate affinché, nella definizione dell'organico scuola 2022/2023, venga rafforzato l'organico con una riduzione del numero di alunni per classe e la copertura di tutti posti liberi e incrementato l'organico dei collaboratori scolastici.
5051 - Interrogazione a risposta scritta in merito alle procedure di assunzione temporanea di sanitari provenienti dall'Ucraina nelle strutture sanitarie regionali, nel rispetto delle norme vaccinali anti-covid.
5047 - Interrogazione a risposta scritta sulla previsione del fabbisogno del personale sanitario, dipendente e convenzionato, da oggi al 2026 e su quali azioni la Giunta intenda intraprendere nei confronti del Governo e in sede di Conferenza delle Regioni, affinché venga costruita una risposta nazionale, complessiva e di prospettiva sulla programmazione formativa e sul reclutamento del personale sanitario.
5028 - Interrogazione a risposta scritta in merito alle misure da adottare per migliorare il mercato del lavoro di cura a lungo temine e di intervento in continuità assistenziale a domicilio, con particolare attenzione agli investimenti nell'offerta formativa finalizzata ad accrescere le competenze e le abilità dei caregiver.
4951 - Interrogazione a risposta scritta circa il ruolo dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta nella costruzione del nuovo modello assistenziale territoriale.
4920 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sulle iniziative da adottare per evitare che, a causa dei forti rincari delle materie prime registrati in agricoltura, si compromettano semine e produzioni importanti e, più in generale, per salvaguardare la filiera agroalimentare.
4896 - Interrogazione a risposta scritta in merito alle iniziative da adottare per evitare che, a causa dei forti rincari delle materie prime registrati in agricoltura, si compromettano semine e produzioni importanti e, più in generale, per salvaguardare la filiera agroalimentare.
4845 - Interrogazione a risposta orale in commissione sulla disponibilità e sui tempi di attesa delle visite mediche sportive per il ritorno all'attività agonistica.
4621 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere quale sia la posizione della Regione in merito alla modifica della nozione di "rimborso" o "indennizzo ristorativo", riconoscibile ai donatori di sangue ed emoderivati, contenuta nel disegno di "Legge annuale per la concorrenza ed il mercato 2021", attualmente all'esame parlamentare.
4410 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per chiedere alla Giunta di sostenere presso le autorità competenti il rientro immediato in Italia di un minore dalla Turchia.
4244 - Interrogazione a risposta scritta sulla modalità di presentazione della CILA-S specifica per il Superbonus 110% quando l'intervento è misto, ovvero si integra con altri lavori che non usufruiscono di tale agevolazione.
4138 - Interrogazione a risposta scritta per conoscere i risultati del piano regionale di monitoraggio per l'individuazione precoce dell'insetto Popillia Japonica e degli altri organismi storicamente non presenti nel nostro ambiente, per informare e sensibilizzare la collettività sull'argomento e pubblicizzare l'applicazione a supporto dell'attività di controllo e monitoraggio.
4099 - Interrogazione a risposta scritta circa le modalità di presentazione della CILA-S specifica per il Superbonus 110% quando l'intervento è misto, ossia si integra con altri lavori che non usufruiscono di tale agevolazione e prevede quindi l'emissione di un titolo edilizio ordinario accanto alla CILA-S.
3927 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le iniziative da assumere per migliorare la percorrenza della A1 nel tratto Piacenza - Modena e per la realizzazione della quarta corsia.
3912 - Interrogazione a risposta scritta circa la possibilità di riconoscere l'abbonamento gratuito per i mezzi pubblici anche agli studenti residenti in Emilia-Romagna iscritti a scuole superiori o istituti tecnici o professionali siti fuori regione.
3839 - Interrogazione a risposta scritta circa le misure da adottare al fine di prevenire la formazione di aggregazioni giovanili violente di strada
3792 - Interrogazione a risposta scritta circa le iniziative che la Regione intende mettere in campo a sostegno delle comunità colpite dall'eccezionale ondata di maltempo di lunedì 26 luglio.
3730 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere se la Giunta abbia adeguato la propria organizzazione, regole e prassi alla sentenza 7969/20 della Corte di Cassazione relativa ai danni causati agli automobilisti e agli utenti della strada da animali selvatici.
3675 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sulla procedura per la riassegnazione della concessione della A22 alla società Autobrennero.
3644 - Interrogazione a risposta scritta circa l'apertura di punti nascita in montagna. Tempistiche e modalità.
3428 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le misure di prevenzione del rischio contagi da Covid–19 stabilite per tutti gli operatori delle farmacie, con particolare riferimento ad un caso di quarantena precauzionale verificatosi nella Provincia di Reggio Emilia.
3375 - Interrogazione a risposta scritta circa la possibilità per le banche di accordare nuove moratorie di pagamento dei finanziamenti e di prorogare quelle già in essere.
3346 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per conoscere lo stato di liquidazione dei rimborsi alle ASP per le spese sostenute e per i mancati introiti.
2978 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere se sia stata individuata una linea condivisa con le Regioni per soluzioni uniformi su tutto il territorio nazionale affinché a tutto il personale docente scolastico e universitario, possa essere garantito l’accesso alla vaccinazione indipendentemente dalla residenza o dal luogo in cui è prestato il servizio.
2941 - Interrogazione a risposta scritta per sapere quali iniziative si intendono adottare per evitare il rischio di sprecare vaccini anti Covid.
2929 - Interrogazione a risposta scritta circa le misure previste a sostegno delle società sportive e degli operatori del settore sportivo fermi, ormai da diversi mesi, a causa delle restrizioni anti Covid.
2895 - Interrogazione a risposta scritta circa i recenti episodi di discriminazione in ambito sportivo.
2647 - Interrogazione a risposta scritta per sollecitare il Governo affinché le persone con fibrosi cistica possano essere incluse come prioritarie nell’elenco dei soggetti con disabilità per la somministrazione del vaccino anti Covid-19.
2052 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le problematiche sulle scadenze e nuovi parametri di default bancario.
1978 - Interrogazione a risposta scritta circa l’inserimento dei minori nei fascicoli sanitari elettronici (FSE) dei genitori.
1668 - Interrogazione a risposta scritta in merito alla linea ferroviaria Reggio Emilia-Guastalla.
1276 - Interrogazione a risposta scritta circa la ripresa dei tirocini finalizzati all'inclusione sociale di persone con disabilità.
1209 - Interrogazione a risposta scritta in merito alle iniziative che la Regione intende intraprendere a tutela del Consorzio del Parmigiano reggiano.
1139 - Interrogazione a risposta orale in commissione sulle azioni previste per la riapertura dei punti nascita.
686 - Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa la ripartenza dei servizi dedicati alla prima infanzia e per sapere come creare le condizioni anche per una loro possibile e parziale apertura estiva, a supporto dei bisogni di socializzazione dei più piccoli e di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.
562 - Interrogazione a risposta scritta circa la riattivazione delle attività culturali e nello specifico delle scuole di formazione teatrale sul territorio regionale.
501 - Interrogazione a risposta scritta per sapere come e se la Giunta intenda provvedere al reperimento dei vaccini antinfluenzali, valutando l’ipotesi di una vaccinazione di massa e la relativa organizzazione nei territori.
457 - Interrogazione a risposta scritta circa la possibilità di una ripresa anticipata delle attività di acconciatura ed estetica, rispetto alle date annunciate dal Governo nazionale.
440 - Interrogazione a risposta scritta circa le azioni per sostenere il florovivaismo regionale, settore duramente colpito dalle misure adottate per la necessità di gestire la pandemia da Covid-19.