20 marzo 2021
#IO LO SO
#IOLOSO è la campagna lanciata dall’Associazione Nazionale Atlete per difendere il diritto alla maternità delle atlete. Esiste anche nel mondo dello sport una disparità di trattamento tra uomini e donne che non può più essere taciuta: anzi che va combattuta.
Come si deve combattere per una vera e piena parità in ogni ambito della vita.
Se qualcuno pensa che questa battaglia non riguardi tutti noi allora non ha proprio capito niente. #IOLOSO e faccio la mia parte.
​
Insieme possiamo riuscirci

17 marzo 2021

Una via
per Raoul Casadei
in ogni città della Romagna
Una via in ogni città della Romagna dedicata a chi quella terra l’ha saputa interpretare prima, mettere in musica poi e far conoscere in tutto il mondo: Raoul Casadei.
Il suo nome e la sua storia non rischiano certo di essere dimenticati, ma che gli vengano dedicate strade o piazze ha un sapore diverso: vuol dire tessere una rete ideale che unisce attorno al suo nome paesi e città.
Di solito servono alcuni anni dalla scomparsa di un personaggio affinché possa essere autorizzata l’intitolazione di una via, ma se sufficientemente motivata, e supportata da una evidente volontà popolare l’ intitolazione può essere anche immediata.
Ecco perché è già partita dal basso una mobilitazione e noi ci vogliamo stare!
Questo il link per firmare la petizione su change.org: http://chng.it/d44nYmmF
15 marzo 2021
Un vaccino per le persone,
non per il profitto
Solo se diventano un bene comune, una proprietà di tutti, sui vaccini ci sarà trasparenza e ne potremo produrre la quantità necessaria.
Ne parliamo con l'On. Patrizia Toia, europarlamentare PD.

21 febbraio 2021

Un vaccino per le persone,
non per il profitto
È abbastanza frustrante seguire gli aggiornamenti sulle forniture di dosi di vaccino anti-Covid, quando invece si potrebbe aumentare in maniera consistente la produzione e garantire una distribuzione massiva e più equa. Ho letto un bellissimo pezzo di Gino Strada su L’Espresso, e poi mi sono documentato sulla campagna mondiale della People Vaccine Alliance cui aderisce appunto anche Emergency: si potrebbe aumentare la produzione dei vaccini e ridurne il costo se le norme sulla proprietà intellettuale venissero temporaneamente sospese (come previsto in specifici casi dagli accordi all’origine dell’Organizzazione Mondiale del Commercio). “Se le aziende farmaceutiche cedessero a terzi le licenze si potrebbero produrre più dosi di vaccino e loro semplicemente guadagnerebbero un poco di meno”, dice Strada. È il vaccino la carta vincente per tornare alla normalità, e accelerare sulla campagna vaccinale è determinante. Così come una più equa distribuzione delle dosi è moralmente doverosa ed economicamente vantaggiosa: ad oggi il 14% della popolazione ha opzionato il 53% delle dosi disponibili. Questo ‘nazionalismo vaccinale’ - che contrasta con la collaborazione globale che ci ha permesso di arrivare in tempi rapidi al vaccino, con lo scambio di informazioni tra gli scienziati del mondo e con un contributo pubblico alla ricerca di 100miliardi di dollari - non è giusto e nemmeno intelligente: “Se non si vaccina speditamente in maniera equa si rischia che si sviluppino mutazioni del virus che rendono inefficaci i vaccini stessi”, spiega ancora Strada. E senza equo accesso ai vaccini, anche per le popolazioni dei Paesi in via di Sviluppo, l’economia mondiale potrebbe perdere 9,2trilioni di dollari. Ho manifestato il mio sostegno alla People Vaccine Alliance e se volete saperne di più potete visitare il sito: peoplesvaccine.org
25 gennaio 2021

Stop alla propaganda fascista.
Io ho firmato, facciamolo in tanti!
Io ho firmato, facciamolo in tanti! Per dire basta alla propaganda fascista, e per fermare la produzione e vendita di oggetti con simboli fascisti. È una raccolta di firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare che si sta svolgendo in molti Comuni d’Italia, e questa mattina il banchetto era al mercato di Luzzara: per maggiori informazioni www.santannadistazzema.org
​
25 gennaio 2021

Equità fra il Teatro Ariston e tutti gli altri Teatri italiani
Ho appena firmato la petizione "Equità di trattamento fra il Teatro Ariston e tutti gli altri Teatri italiani"
​